traduzioni editoriali i segreti per il successo internazionale dei tuoi libri

Traduzioni editoriali: i segreti per il successo internazionale dei tuoi libri

Negli ultimi anni l'espansione dei mercati editoriali oltre i confini nazionali rappresenta un'opportunità imperdibile per le case editrici. Tuttavia, per raggiungere un pubblico internazionale con successo, è fondamentale garantire la massima qualità nella traduzione dei propri testi. Affidarsi a traduttori professionisti, esperti nel settore specifico, diventa quindi una scelta strategica imprescindibile.

 

Perché un traduttore professionista fa la differenza?

 

Un traduttore professionista possiede una competenza linguistica approfondita, unita a una solida conoscenza del settore di specializzazione. Ciò gli consente di:

Padroneggiare le sfumature linguistiche: Ogni lingua ha le sue peculiarità, idiomi e registri stilistici. Un traduttore esperto è in grado di rendere fedelmente il messaggio originale, adattandolo alla cultura target senza perdere di efficacia comunicativa.

Gestire terminologie specifiche: Ogni settore ha un proprio lessico tecnico. Un traduttore specializzato conosce a fondo la terminologia specifica del settore editoriale, garantendo la coerenza terminologica e la precisione dei contenuti.

Comprendere il contesto culturale: La traduzione non è una semplice sostituzione di parole, ma un processo che richiede una profonda comprensione del contesto culturale. Un traduttore professionista è in grado di adattare il messaggio alle aspettative e alle sensibilità del pubblico target.

Rispettare le norme editoriali: Ogni casa editrice ha le proprie linee guida editoriali. Un traduttore esperto è in grado di rispettare queste norme, garantendo l'omogeneità stilistica dei testi tradotti.

 

L'importanza dell'esperienza nel settore di riferimento

 

L'esperienza nel settore specifico è un elemento fondamentale per garantire la qualità della traduzione. Un traduttore che ha già lavorato su testi editoriali ha familiarità con le tipologie di testi più comuni (romanzi, saggi, manuali, ecc.), con le sfide specifiche legate alla traduzione di testi letterari o tecnici, e con le esigenze particolari delle diverse case editrici.

 

Perché affidarsi a un'agenzia di traduzione?

 

Un'agenzia di traduzione offre numerosi vantaggi rispetto alla scelta di un traduttore freelance:

Ampia scelta di traduttori: Un'agenzia dispone di un vasto network di traduttori specializzati in diverse lingue e settori, garantendo la disponibilità di un professionista adatto a ogni tipo di progetto.

Gestione dei progetti: L'agenzia si occupa di tutti gli aspetti organizzativi del progetto, dalla gestione dei tempi di consegna alla revisione dei testi, permettendo al cliente di concentrarsi sul proprio core business.

Garanzia di qualità: Le agenzie di traduzione dispongono di sistemi di controllo qualità rigorosi, che garantiscono la conformità dei testi tradotti agli standard richiesti dal cliente.

Assistenza personalizzata: Un'agenzia è sempre disponibile a fornire consulenza e assistenza al cliente, rispondendo a ogni esigenza e richiesta.

Prove di traduzione: Molte agenzie offrono la possibilità di richiedere delle prove di traduzione, per valutare la competenza dei traduttori e la qualità del servizio offerto.

 

Il caso studio di Panini Group

 

KOSMOS come lavora in concreto per le realtà del mondo editoriale?

Vi portiamo il caso studio di Panini Group, la famosa casa editrice modenese specializzata in fumetti, riviste, album di figurine e tanto altro, che dal 1961 ha visto una continua crescita sia sul mercato italiano che internazionale.

Si sono rivolti a noi per la traduzione in lingua inglese di un volume che racconta la storia della Ghirlandina, il Duomo di Modena. Non possiamo negare che questo progetto ci abbia coinvolti immediatamente, sia per il prestigio del cliente che per l’argomento trattato: la sede di KOSMOS è infatti a Reggio Emilia, a pochi chilometri di distanza. Traducendo ed amando da sempre tutto ciò che è arte e cultura, non potevamo che essere entusiasti di questo bellissimo lavoro di valorizzazione del territorio emiliano.

Dopo una scrupolosa intervista per comprendere a fondo le esigenze del cliente, abbiamo illustrato le nostre tre tipologie di servizio:

Servizio Plus:

-Traduzione ad opera di traduttori madrelingua altamente qualificati e specializzati nel settore di riferimento.

-Revisione dei testi ad opera di esperti revisori.

-Rilettura accurata delle traduzioni.

-Quality check finale.

 

Servizio Standard:

-Traduzione e revisione ad opera di traduttori madrelingua altamente qualificati e specializzati nel settore di riferimento.

-Quality check finale.

 

Servizio Smart:

-Traduzione con ausilio di tecnologia automatica dedicata e successiva revisione ad opera di traduttori madrelingua.

-Quality check finale.


Una semplice spiegazione però a volte non è sufficiente per capire nel concreto la differenza dei risultati che si possono ottenere: per questo abbiamo proposto al cliente di effettuare una prova di traduzione per ciascuno dei tre servizi.

Estrapolando un breve testo dal volume, lo abbiamo sottoposto a due diversi traduttori madrelingua specializzati nel settore: in questo modo Panini Group ha potuto valutare al meglio la soluzione che meglio rispondeva alle sue esigenze in termini di tempistiche, budget e qualità.

 

Come scegliere quindi l'agenzia giusta?

 

Per scegliere l'agenzia di traduzione più adatta alle proprie esigenze, è importante considerare i seguenti fattori:

Specializzazione: Verificare se l'agenzia ha esperienza nel settore editoriale e se dispone di traduttori specializzati nelle lingue e nei settori di interesse.

Referenze: Richiedere le referenze di altri clienti e leggere le recensioni online.

Garanzia di qualità: Informarsi sui sistemi di controllo qualità adottati dall'agenzia.

Assistenza al cliente: Valutare la disponibilità e la reattività dell'agenzia nel rispondere alle richieste e risolvere eventuali problemi.

Rapporto qualità-prezzo: Confrontare i preventivi di diverse agenzie, tenendo conto della qualità dei servizi offerti.

In conclusione, affidarsi a traduttori professionisti e a un'agenzia di traduzione specializzata è un investimento fondamentale per garantire il successo dell'internazionalizzazione editoriale. Grazie alla loro competenza, esperienza e capacità di adattamento, i traduttori professionisti sono in grado di trasmettere fedelmente il messaggio originale, conquistando nuovi lettori e rafforzando l'immagine dell'editore a livello internazionale.

Kosmos

online

Come possiamo esserti d'aiuto?

Scrivi un messaggio
brand-whatsapp